Questa ricetta mi è stata suggerita dalla mia collega, nonché grande amica, Nicoletta, ed è stata sperimentata ieri con ottimi risultati.
I pomodorini confit sono un ottimo antipasto estivo e possono essere anche utilizzati per condire la pasta o preparare delle bruschette.
Si lavano e si tagliano a metà i pomodorini pachino e si dispongono uno accanto all’altro con il lato tagliato verso l’alto su una teglia.
Cospargerli con sale, zucchero, origano e altre erbe a piacere; irrorare con olio evo e informare a 140° per due ore circa, finché i pomodori non si saranno asciugati e appassiti.
Sfornare e servire anche freddi.
Una curiosità, il termine “confit” deriva dal francese e vuol dire “preservare”. Si dicono “confit” tutte quelle preparazioni di frutta e verdura che prevedono una lunga e non violenta cottura utilizzando zucchero o aceto.
Bacioni a tutti!!!!
Moma
Cerca tra le ricette
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Ho provato anch’io i tuoi pomodorini, sono deliziosiii !!! E’ un antipasto da tenere certamente presente in vista di inviti per queste meravigliose sere d’estate . E poi i pomodorini confit si preparano in anticipo … fondamentale per me !!!
… l’utilità di ricette sicure e più volte sperimentate unitamente a cenni su provenienza e nomi dei piatti…
questa sì che è ” cultura culinaria ” !!!
prosit!
mr. food
Grazie Mr. Food! Continuami a seguire!