Ora, non vorrei peccare di immodestia, ma la ricetta degli Ossibuchi alla milanese mi viene una favola!
Questo è la ricetta che mamma ci cucinava ogni tanto.
Ingredienti per 4 persone:
– Quattro ossibuchi di vitello
– mezza cipolla
– burro
– brodo
– vino bianco
– sale
– scorza gialla di limone non trattato
– prezzemolo fresco
Infarinate quattro ossi buchi dopo aver inciso la pellicola che li circonda per evitare che si arriccino durante la cottura. In una pentola con i bordi alti fate imbiondire nel burro mezza cipolla affettata finemente.
Aggiungete gli ossibuchi e fate rosolare prima da un lato e poi dall’altro. Salate e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Abbassate il fuoco al minimo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere un’ora e mezza aggiungendo poco alla volta il brodo.
Preparate intanto la gremolada: un trito a base di prezzemolo, aglio e scorza di limone, che aggiungerete poco prima di servire.
Accompagnate gli ossibuchi con un risotto alla milanese.
Slurp!
GRANDEEEE!!!la cercavo da tempo….