Quando preparo le meringhe solitamente ne sforno vagonate che puntualmente regalo ad amici e parenti. Capita anche che utilizzi le meringhe avanzate per preparare dei mont-blanc monoporzione o semplici torte.
In questo post voglio lasciarvi la ricetta che mi è stata data dalla mia amica Laura, la quale mi ha fatto rivalutare la bontà di questo dolce.
La preparazione è semplificata grazie all’uso dei marron glacés; mentre, per quanto riguarda le dosi, non troverete i quantitativi degli ingredienti che, ovviamente, dipenderanno dai vostri gusti e dalle dimensioni del dolce.
INGREDIENTI:
– meringhe
– panna da montare
– marron glacés a pezzi (li trovate al supermercato, oppure, se siete di Roma, sono buonissime le “frattaglie” di marron glacés di Giuliani)
– cacao amaro in polvere
Si inizia passando i marroni nel passapatate. Versare la purea ottenuta in una ciotola e aggiungere un cucchiaio o due di latte (i marroni non dovranno sciogliersi ma restare consistenti).
Fate a pezzi le meringhe, unitele con un po’ di panna montata e adagiatele sul piatto o il bicchiere dove servirete il dolce.
Prendete l’impasto a base di marroni e, con lo schiacciapatate, fate cadere gli spaghetti sopra la base di le meringhe e panna.
Ricoprite con tanta panna montata fino a formare una montagna.
Terminate spolverando con cacao amaro in polvere.
Facile no?!? 🙂
Ricette davvero ottime!! Bravissima!!! ……e grazia della citazione!!!
😉
Il mio dolce preferito!!!! Nonostante il caldo mi hai fatto venire una voglia!!! 😄
Favolosooo !!! Specialmente nella versione mono porzione . Facile, veloce e SUBLIME …:))
Bravissima, apprendo e metto in pratica !!!