Sono tornata da qualche giorno dalla Calabria dove ho trascorso un po’ di tempo insieme alle mie care zie e alla nonnina che, puntualmente, dispensano preziosi consigli culinari e ricette della tradizione.
La particolarità di questa ricetta sta nel tipo di peperoni usati, piccoli e rotondi, che fino a pochi anni fa risultava difficoltoso trovare a Roma.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
– 8 peperoni piccoli
– 250 gr carne macinata
– 1 salsiccia
– 100 gr mollica di pane
– 50 gr di formaggio grattugiato
– 1 uovo
– sale e pepe q.b.
– basilico
– 2 hg di formaggio molle tipo casolet.
Con un coltellino affilato togliere la calotta dei peperoni e privarli dei semi. Sciacquarli e metterli a lessare per qualche minuto. In questo modo riuscirete a togliere la pellicola esterna dei peperoni che risulteranno così più digeribili.
Lasciarli freddare su un ripiano a testa in giù.
Preparate il ripieno. In una ciotola mettete la carne macinata, una salsiccia spellata, 1 uovo intero, la mollica di pane ammollata e ben strizzata, il parmigiano e il basilico tagliato finemente. Amalgamate bene gli ingredienti e regolate di sale e pepe.
Ora procedete a riempire i peperoni e a disporli su una teglia ricoperta di carta forno.
Prendete il formaggio casolet (in alternativa anche l’asiago può andar bene) e tagliate dei quadratini che disporrete su ogni peperone. Versate un filo d’olio su ogni peperone.
Tagliate delle patate a dadini piccoli, condite con olio e sale e disponetele tra i peperoni.
Infornate a 180º per 20 minuti circa. Se le patate non saranno ancora cotte togliete i peperoni dal forno e proseguite la cottura fino al tempo necessario.