Cucinare il polpo da’ soddisfazione. Quella che vi sto postando è la mia seconda ricetta con questo mollusco.
Prima di addentrarmi nei particolari vorrei però spendere due parole sulla sua cottura e preparazione.
Per avere un polpo morbido, adatto ad una insalata di mare, si può surgelare qualche giorno prima. In questo modo le sue carni, piuttosto fibrose, risulteranno più morbide dopo la sua cottura.
Una volta scongelato, preparate un pentola di acqua che metterete a bollire. Inforcate il polpo e immergetelo tre volte consecutivamente nell’acqua bollente.
Nel frattempo avremo messo sul fuoco un’altra pentola con acqua fredda, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, circa 1 cucchiaio sale e 1 bicchiere di vino bianco. Trasferiamo il polpo in questa pentola che servirà per la cottura definitiva. Mettiamo il coperchio e portiamo lentamente l’acqua ad ebollizione. Il polpo sarà cotto quando, pungendolo con una forchetta, le sue carni risulteranno morbide.
Un ulteriore trucco per renderlo morbido è, una volta cotto, scolare l’acqua di cottura e lasciarlo freddare nella pentola con il coperchio.
A questo punto procedere con la pulizia. Tagliamo la testa, apriamola in due e laviamo l’interno con attenzione. Tagliamo i tentacoli e sfiliamo il becco. Togliamo la pelle che, grazie alla cottura precedente, verrà via molto facilmente.
A questo punto tagliamo a pezzi per l’insalata e prepariamo il condimento.
Prendiamo un ciuffo di prezzemolo, tritiamolo finemente e versiamolo in una ciotola.
Puliamo una carota e una costa di sedano. Facciamole a fettine sottili e versiamole nella ciotola con il polpo.
Prepariamo a parte un’emulsione di olio, sale, aceto o limone e due spicchi di aglio che toglieremo successivamente.
Versiamo sull’insalata e infine spolveriamo con il trito di prezzemolo.
Servite l’insalata dopo averla fatta riposare per qualche ora.
Mi piace molto e spiegata così , passo passo, diventa una ricetta possibile da affrontare. Sara’ uno dei miei piatti più gettonati della prossima estate !!!
Ricetta più indicata non la potevi trovare!
Cara amica mia,
sono affascinata dalla tua genialità, questa ricettina mi sembra fantastica sarà rifatta.
Spero di riuscire, ma copierò passo passo.
Baci niky
Sono certa che ci riuscirai!!! Bacioni Moma