Cerca tra le ricette
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Archivi del mese: ottobre 2013
Tataki di tonno. Oishii!!!
Pur essendo una tradizionalista gastronomica mi piace spaziare e provare le cucine di tutto il mondo. Anche qui, quando trovo un piatto che incontra particolarmente i miei gusti, il mio pensiero va subito lì: ma come si cucina? Tra le … Continua a leggere
Pubblicato in pesce, Ricette
Contrassegnato cucina orientale, giapponese, pesce, sesamo, soia, tataki, tonno
4 commenti
La classica torta di mele
Ogni tanto è bene non complicarsi la vita. E poi la classica torta di mele, nelle sue molteplici versioni, in un certo modo ti intenerisce e ti fa ricordare l’infanzia, quando la mamma per farti una sorpresa ti preparava un … Continua a leggere
Monsieur Profiteroles tiramisù
Uno dei miei dolci preferiti è il tiramisù, quello classico. Oggi però vi voglio proporre una versione un po’ più raffinata ed elegante, che di certo vi impegnerà un po’ di più ma che vi entusiasmerà per l’effetto scenico e … Continua a leggere
Pubblicato in Dessert, Dolci, Ricette
Contrassegnato bignè, caffè, dolci, montersino, profiteroles, tiramisù
6 commenti
Crocchette di ceci finger food
Nicoletta mi ha dato una bella dritta per trovare il modo di far mangiare a mio figlio i ceci. La ricetta è semplicissima e veloce da preparare e, figli a parte, queste crocchette possono essere servite come finger food per … Continua a leggere
Il buon pane toscano
Ultimamente mi sto divertendo con il lievito madre. Per utilizzarlo ci vuole un po’ di pazienza e pratica ma di certo i risultati sono sorprendenti. I vantaggi di usare la lievitazione naturale sono diversi: una maggiore durata del pane un profumo … Continua a leggere
Pubblicato in Pane e pizza, Ricette
Contrassegnato filone, lievito, lievito madre, pane, pasta madre, toscano
8 commenti
The great food blogger cookie swap 2013!
Ciao a tutti! Vi informo che Cooking Moma partecipa a: