In questi giorni Adriana, la mia nuova “amica di pasta madre” a cui ho fornito un po’ di lievito da portare a Varese, mi ha chiesto una ricetta semplice semplice per preparare il pane in casa.
Cara Adriana, eccoti accontentata con questa ricetta di Sara Papa sul pane pane bianco casereccio.
INGREDIENTI
600 gr farina 0
150 gr lievito madre o 12 gr di lievito di birra
350 acqua
1 cucchiaino di sale
Olio evo
Cominciamo sciogliendo il lievito madre nell’acqua tiepida. Disponiamo la farina a conca e versiamoci al centro il lievito sciolto. Iniziamo ad impastare e poco dopo uniamo il sale (se avete una planetaria ricordate di usare sempre il gancio per impastare). Lavoriamo fino a che non avremo un panetto liscio. Ungiamolo con dell’olio e mettiamolo in una ciotola coperto con un panno umido al riparo da correnti.
Aspettiamo che raddoppi di volume.
Lavoriamo nuovamente l’impasto e diamogli la forma di un filoncino. Adagiamolo su una teglia foderata di carta forno, incidiamo la superficie con un coltello facendo dei tagli a croce e lasciamo lievitare per altri 30′ circa.
Cuocere per i primi 15′ a 210º-220º, poi riduciamo la temperatura a 180º e proseguiamo la cottura per altri 35′.
Una volta cotto, sforniamo il pane e lasciamolo raffreddare su una grata.
E sembrerebbe davvero facile facile. Non mi cimento praticamente mai con le paste lievitate e il pane in particolare, ma dovrò pur cominciare.
Magari comincio da qui, col semplice lievito di birra perché la faccenda del lievito madre mi pare un po’ un Tamagotchi!
Silvia, sei troppo forte, sei simpaticissima!
Grazie! Una piccola dose quotidiana di ironia e divertimento rendono la vita molto più piacevole! Ho anche scritto un libro con questa filosofia.
Forse mi dovrei pentire di non aver contrabbandato della pasta madre dall’Italia? mia mamma ne ha cura come di un’altra figlia (quasi da essere gelosi). A vedere il tuo pane, che immagino sia buonissimo, e a ricordare l’odore di quello di mia mamma, dico si, avrei dovuto portarla!
Sei sempre in tempo per farlo, no?!? Io te lo consiglio, la pasta madre da’ tante soddisfazioni! Ciao!
devo tornare in Italia a prendermela però la pasta madre, questo ê il problema! credi che le tue proporzioni possano funzionare con il lievito di birra normale?
Sinceramente non l’ho mai provata con il lievito di birra… Non saprei dirti che risultati potresti avere…Tentar non nuoce! Ma in Francia non si riesce a trovare un po’ di lievito madre?
Inviato dal mio iPhone
>
Vivo in Canada (Quebec, per quello scrivo anche in francese) e sinceramente la vedo dura… infatti proverò! grazie mille sei stata carinissima a rispondermi subito!
Ops! Perdonami! Se non la trovi in Canada puoi sempre provare a farla! Se hai bisogno dei consigli io ti posso aiutare! 🙂
ma figurati! ci provo, magari qualche amica di amica, se avessi bisogno ti faccio sapere! grazie davvero!
Perfetto! Ciao amica di blog!
Inviato dal mio iPhone
>
ciao! e grazie ancora
Chissà che prima o poi non mi decida anche io ad adottare la pasta madre. .. Quando vedo ste bontà mi sento tentata! 🙂 complimenti
Lo devi fare! Che soddisfazioni poi!
Is there any sourdough starter in this bread? I have enjoyed making sourdough bread in the past, but we lost our “mother” after a while and did not start another. I love baking regular bread, and will try this recipe soon.
Yes! I use a natural sourdough. I refresh it once a week. It gives me great satisfaction!