Da quando sono diventata “spacciatrice di pasta madre” la farina abbonda nella mia dispensa. Questo perché, ogni settimana, si ripete puntualmente il rito del rinfresco che dá vigore e nutrimento al mio lievito madre.
Durante il rinfresco, spesso però parte della pasta madre viene inevitabilmente cestinata a meno che non utilizzI qualche ricetta di recupero come quella che vi sto per dare.
INGREDIENTI:
- 200 gr di pasta madre prima del rinfresco
- 100 gr di farina debole
- 40 gr di acqua tiepida
- 20 gr di olio EVO
- 5 gr di sale fino
- Aromi a piacere (sesamo, semi di papavero)
Lavorate la pasta madre in esubero con l’acqua, l’olio e la farina. Impastate e aggiungete gli aromi secondo il vostro gusto.
Dopo un po’ di lavorazione otterrete una palla liscia che farete riposare per circa 30′ coperta da pellicola. Scaldate intanto il forno a 180°.
Stendete il panetto col mattarello e tagliate tante striscie di pasta.
Non è necessario essere precisi, anzi, la loro imprecisione li renderà ancora più rustici e gradevoli alla vista.
Adagiate le striscioline su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate per 20-25′ finché non li vedrete gonfi e dorati.
Ecco pronti in un lampo i vostri grissini da sgranocchiare!
Belli e sicuramente buoni, io non ho pazienza di badare al lievito madre.Brava!!
Hai detto bene Giovanna, ci vuole pazienza!
Bravaaa… l’amika mia…
Bella l’ultima immagine 😉
sherabbracciogrissinoso
Ottima idea anche per la mia pasta madre!